
Non sono richieste vaccinazioni per entrare in Egitto, a meno che i visitatori non provengano da un'area infetta. Tuttavia, proprio come in qualsiasi paese, sono sempre presenti rischi per la salute, per questo è consigliabile consultare un medico circa otto settimane prima del viaggio, per assicurarsi di avere tutte le vaccinazioni consigliate per l'Egitto.
Questa è una panoramica generale delle vaccinazioni necessarie per l'Egitto. Non si tratta di un'alternativa alla visita medica. I visitatori, inoltre, devono assicurarsi di essere a conoscenza dei documenti necessari per viaggiare in Egitto e dei requisiti per il visto turistico per l'Egitto, prima di partire.
Di quali vaccinazioni ho bisogno per entrare in Egitto?
Ci sono 4 categorie di vaccinazioni di cui i viaggiatori possono aver bisogno prima di partire per l'Egitto:
- Iniezioni di routine di cui tutti i viaggiatori dovrebbero essere a conoscenza, indipendentemente dalla loro destinazione
- Vaccini consigliati per tutti coloro che si recano in Egitto
- Vaccini consigliati per visitare certe aree del paese e attività a rischio
Questa è una panoramica delle vaccinazioni necessarie per l’Egitto. Non vogliamo con questo sostituirci al lavoro di un medico professionista. I visitatori dovrebbero anche assicurarsi di conoscere tutti i documenti necessari per recarsi in Egitto e i requisiti per ottenere un visto turistico per l’Egitto prima di partire.
Vaccinazioni per l'Egitto: tutti i viaggiatori dovrebbero avere i seguenti vaccini
- Epatite A
L'epatite A può essere diffusa attraverso cibo o acqua contaminati in Egitto, indipendentemente da dove si alloggia o si mangia.
- Febbre tifoidea
Anche il tifo si può prendere attraverso cibo o acqua contaminati. Questo vaccino è particolarmente consigliato se si soggiorna in aree rurali, città più piccole o con amici o parenti.
Vaccinazioni per l'Egitto: per alcune circostanze
- Febbre gialla
Non c'è possibilità di contrarre la febbre gialla in Egitto. Il governo egiziano richiede la vaccinazione ai visitatori provenienti dai paesi in cui è presenta la febbre gialla, in caso contrario non saranno ammessi nel paese.
Ci sono molti paesi con il rischio di febbre gialla, compresi molti paesi dell'Africa, Centro America e Sud America. Verifica con il tuo medico.
- Epatite B
L'epatite B si sviluppa sessualmente e attraverso aghi e sangue. È consigliabile ai visitatori che hanno probabilità di fare sesso con un nuovo partner, farsi un tatuaggio o un piercing o seguire una procedura medica.
- Rabbia
La rabbia si trova in cani e altri animali d'Egitto. I visitatori che potrebbero entrare in contatto con animali, dovrebbero avere un vaccino contro la rabbia. Questi potrebbero essere i viaggiatori che praticano attività all'aria aperta, i bambini (dato che sono più propensi a giocare con gli animali) o le persone che vanno in Egitto per periodi più lunghi (un visto online per l'Egitto consente di restare al massimo 30 giorni nel paese). Il medico sarà in grado di consigliarti se ne hai bisogno.
- Malaria in Egitto
La malaria non è presente in Egitto, quindi non è necessario alcun tipo di farmaco.
Altri rischi per la salute in Egitto
Esposizione solare:
L'esposizione prolungata al sole può provocare scottature e disidratazione. Evita di restare per lunghi periodi al sole, usa una crema solare ad alta protezione e bevi molta acqua.
Altezze elevate:
Se si viaggia in zone ad alta altitudine, i viaggiatori dovrebbero passare del tempo per acclimatarsi correttamente. È inoltre necessario prendere precauzioni contro l'esposizione ai raggi ultravioletti e al freddo.
Schistosomiasi:
La schistosomiasi è un'infezione parassitaria trasmessa dall'acqua dolce. In Egitto, è comune nell'area del delta del Nilo e nella valle del Nilo. I sintomi si avvertono 2-4 settimane più tardi e includono febbre e diarrea.
Acqua di rubinetto:
Non bere acqua del rubinetto a meno che non sia stata sterilizzata. Evita ghiaccio e cibi che potrebbero essere stati lavati con acqua di rubinetto come insalate e frutta fresca.